Ieri

Nel 1965 Luciano Pedroni trasforma la sua passione e l’esperienza per l’arte tessile in PIZVAL, un’azienda d’eccellenza specializzata nella produzione e nobilitazione di preziosi pizzi Leavers e Raschel, ricami, tulli e tulli Bobinette.

Ogni creazione PIZVAL nasce dal dialogo continuo con i clienti, unendo maestria artigianale e innovazione per rispondere alle esigenze più sofisticate del mondo della moda, del lusso e del prêt-à-porter.

Oggi

L’azienda è guidata con passione da Annasusy Pedroni, affiancata dal figlio Edoardo, che porta avanti la tradizione di famiglia con uno sguardo rivolto al futuro, coniugando esperienza e innovazione.

Ultimi traguardi

Negli ultimi anni con l’arrivo di Edoardo, terza generazione dalla fondazione, PIZVAL ha raggiunto traguardi significativi nel suo percorso di eccellenza e sostenibilità. Il 2022 ha segnato una svolta con l’ottenimento di un importante brevetto che consolida la nostra leadership nell’innovazione tessile. Nel 2023, l’installazione dell’impianto fotovoltaico ha concretizzato il nostro impegno verso l’energia pulita, mentre il 2024 ci ha visto conseguire la prestigiosa certificazione GOTS (Global Organic Textile Standard), confermando il nostro impegno verso una produzione tessile biologica e socialmente responsabile.

Un patrimonio
di storia e arte

PIZVAL rimane una testimonianza della tradizione tessile italiana. Questa straordinaria eredità viene tramandata alle nuove generazioni anche grazie a collaborazioni di prestigio, come quella con l’Accademia Costume & Moda per il Master in fabric innovation.